Mercato della Frutta
Il mercato è nazionale (grande distribuzione, attenta alle peculiarità locali) ed estero: attraverso l'esportazione di frutta (mele, pere, ma sopratutto pesche, nettarine, kiwi, prodotti di nicchia quali le susine 'Ramassin' e dal 2006 anche le fragole, oltre a tutti i piccoli frutti: mirtilli, more, lamponi, ribes) raggiunge Europa, Russia, Stati Uniti, Canada, Medio Oriente, Asia, Australia.
Vai ai prodotti
Produzione e commercio frutta cuneese
Envie, paesino piemontese ricco di storia e in posizione cruciale. A difenderlo il Monbracco (ultima propaggine del gruppo Monviso); monte dall'aspetto misterioso (come sottolineò il grande Leonardo da Vinci), in parte roccioso, in parte ricoperto da castagneti e cespugli di erica. Proprio qui si apre la Pianura Padana, resa fiorente dal fiume Po. Scendendo verso la pianura i boschi cedono man mano il passo a rigogliosi frutteti che, grazie ad un microclima particolare, danno una produzione di alta qualità apprezzata e ricercata per la sua ineguagliabile e squisita naturalezza.
Dove SiamoI Nostri Marchi
![]()
Pattini Emilio
Nato per denotare le origini montane dei nostri prodotti.
![]()
Pattini Import Export
Il nostro marchio storico che continua ad essere un riferimento.
![]()
Premiere
Marchio dedicato solo ad alcuni mercati.